Progetto Monumento alla Pizza

 

 

In occasione del 150° anno dell’Unità d’Italia, il Consiglio di Amministrazione A.P.E.S. (Associazioni Pizzaioli e Similari) ha considerato di procedere nella realizzazione del “Monumento alla Pizza Italiana”, ritenuto uno dei migliori progetti per i festeggiamenti del Trentennale della sua fondazione (1981-2011). Infatti questo importante anniversario può essere interpretato anche con un omaggio al valore gastronomico nazionale della pizza italiana, che ha contribuito a legare dal Sud al Nord il gusto degli italiani e a farne apprezzare le caratteristiche territoriali che ogni regione sa esprimere.

Ogni regione italiana ha dato al suo sviluppo il suo contributo, in termini di persone piuttosto che di prodotto, o ancora di capacità imprenditoriale e d’investimento La pizza, infatti, coinvolge settori come il Commercio la Cultura l’ Industria e il Turismo per l’ospitalità.

Ma grandi risultati si sono avuti in tutto il mondo, con un ampliamento e una diffusione di mercati e d’immagine italiana tangibili..

 

Nella sostanza il progetto dovrà offrire visibilità a tutte le regioni italiane, iniziando dalla Regione Sardegna, per la disponibilità del blocco di marmo che servirà all’opera, ripercorrendo i fatti storici che hanno coinvolto la Sardegna nell’Unità d’Italia, con i Savoia, ai giorni nostri, allo sviluppo turistico ed enogastronomico dell’isola, come Regione fondamentale nella sua diversità all’infinita varietà del territorio italiano.

Verranno evidenziate le connessioni che la pizza italiana ha con tutte le altre venti regioni, dalla Toscana al Piemonte alla Liguria all’Abruzzo e al Molise, dalla Lombardia alla Puglia e Sicilia, con una transumanza di prodotti, gusti e tradizioni.

Il concetto può significare un momento forte per sentirsi veramente protagonista nel territorio italiano offrendo un’idea di unità attraverso un prodotto che è l’emblema dell’Italia nel mondo: La Pizza Italiana.

In questo progetto la Regione Campania rappresenta il momento di coesione: dalla Costiera Amalfitana, e dal suo interno, sono partite grandi famiglie di pizzaioli, trasferendosi al Nord Italia e all’estero.

 

Il tema è La Pizza Italiana nella sua essenza contemplando tutti quei contributi che, a qualsiasi titolo, materie e industrie, sono state spese per la miglior riuscita e diffusione di un mix di ingredienti a cui tutti nella Storia hanno partecipato: La Pizza Italiana.

 

Ancora aperte le candidature per la location della posa del Monumento.